WEBINAR: Il genere nella salute, la persona al centro. Focus sulle specificità sesso e genere correlate al femminile.

Corso ECM in modalità asincrona

Quando: 19 giugno 2025 al 31 dicembre 2025

Relatrice: Prof.ssa Elena Ortona, Direttrice Centro di Riferimento per la Medicina di Genere, Istituto Superiore di Sanità

Crediti ECM: 1 credito ECM in modalità FAD asincrona 

La Medicina di Genere, secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso), socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. La Legge 3/2018 e il successivo Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di genere hanno dato un impulso allo sviluppo delle conoscenze in tale ambito con l’obiettivo di promuovere interventi più appropriati ed equi nei percorsi di prevenzione e cura, valorizzando i concetti di “centralità del paziente” e “personalizzazione delle terapie”.

Il webinar prevede una parte introduttiva sul concetto di Medicina di genere, sulla sua evoluzione in Italia, sul ruolo delle differenze di sesso e genere con riferimento ad alcune patologie (es. cardiovascolari, oncologiche). L’approccio di genere sarà poi approfondito rispetto alle specificità “al femminile” con particolare riferimento all’influenza dei fattori ormonali sui ritmi biologici e sul sistema immunitario nei diversi cicli vitali della donna.

La formazione dei farmacisti su questi aspetti è necessaria per contribuire a diffondere una cultura della salute che tenga conto delle specificità di sesso e genere e per garantire interventi personalizzati a sostegno della prevenzione e dell’aderenza terapeutica.

COME ISCRIVERSI

  1. Accedere al sito:
    👉 FAD | iDea Group modalità asincrona 
  2. Selezionare il corso e cliccare su “OTTIENI ORA”
  3. Inserire i propri dati personali:
    • Se sei un nuovo utente, clicca su “Registrati”, completa la registrazione e salva le credenziali.
    • Se sei già registrato, effettua il login con le tue credenziali.

Per richieste di informazioni e supporto nella fase di registrazione potete contattare il nostro provider ECM nella persona di Miriam Rotonda:
cell: 320-1416184
email: m.rotonda@idea-group.it
Per supporto nella fase di collegamento al webinar potete contattare invece Simone: cell: 334-9496018

Con il contributo incondizionato di